Tempo di lettura: 7 min

Creare un Funnel con Elementor e FunnelKit: Guida Completa per Ottimizzare le Conversioni su WordPress

Creare un funnel con Elementor e FunnelKit è una delle strategie più efficaci per trasformare i visitatori del tuo sito WordPress in clienti fedeli. Un funnel di vendita ben progettato guida gli utenti attraverso un percorso strutturato, dalla scoperta del tuo brand fino all’acquisto, massimizzando le conversioni e riducendo l’abbandono del carrello. In questo articolo, esploreremo passo dopo passo come sfruttare Elementor, il page builder più popolare per WordPress, insieme a FunnelKit, un plugin potente per creare funnel di vendita ottimizzati per WooCommerce. Preparati a scoprire tecniche, strumenti e strategie SEO per portare il tuo e-commerce al livello successivo!

Cos’è un Funnel di Vendita e Perché è Importante?

Un funnel di vendita, o imbuto di vendita, è un percorso strutturato che accompagna un potenziale cliente attraverso diverse fasi: consapevolezza (awareness), interesse (interest), decisione (decision) e azione (action). Questo modello, noto come AIDA, aiuta a segmentare il pubblico e a fornire contenuti mirati per ogni fase del processo di acquisto. Creare un funnel con Elementor e FunnelKit ti permette di personalizzare ogni passo, dalla landing page al checkout, per ottimizzare le conversioni.

Perché è importante? Secondo studi recenti, il 70% dei carrelli e-commerce viene abbandonato prima del checkout. Un funnel ben ottimizzato riduce questa percentuale offrendo un’esperienza utente fluida e persuasiva. Inoltre, integrando strategie SEO, puoi attirare traffico qualificato e aumentare il valore medio degli ordini.

Perché Scegliere Elementor e FunnelKit per il Tuo Funnel?

Elementor è un page builder drag-and-drop che rende la creazione di pagine web intuitive e personalizzabili, anche senza conoscenze di codice. La sua integrazione con WooCommerce e FunnelKit lo rende ideale per costruire funnel di vendita complessi. FunnelKit, d’altra parte, è un plugin progettato specificamente per WooCommerce, con template predefiniti e funzionalità avanzate come checkout personalizzati, upsell, split test e integrazione con i principali page builder.

Insieme, questi strumenti offrono:

  • Flessibilità di design: Personalizza ogni pagina del funnel con Elementor.
  • Ottimizzazione delle conversioni: FunnelKit include funzionalità come checkout a una pagina e offerte post-acquisto.
  • Integrazione SEO: Entrambi i plugin supportano plugin come Rank Math per ottimizzare le pagine per i motori di ricerca.
  • Facilità d’uso: Non è necessario essere un esperto per creare funnel professionali.

Passo 1: Configurare l’Ambiente WordPress

Prima di creare un funnel con Elementor e FunnelKit, assicurati che il tuo sito WordPress sia configurato correttamente. Ecco cosa ti serve:

  1. Hosting Affidabile: Un hosting ottimizzato per WordPress è fondamentale per garantire velocità e sicurezza. Consiglio Netsons, un provider con server dedicati a WordPress, supporto 24/7 e prestazioni eccellenti per e-commerce.
  2. Installazione di WordPress: Se non hai ancora un sito, installa WordPress tramite il pannello di controllo del tuo hosting.
  3. Plugin Essenziali: Installa WooCommerce per gestire il negozio online, Elementor (versione gratuita o Pro) per il design delle pagine e FunnelKit per creare il funnel.
  4. Tema Compatibile: Usa un tema leggero come Astra o Hello Elementor per massimizzare le prestazioni.

Una volta configurato l’ambiente, sei pronto per costruire il tuo funnel.

Passo 2: Creare le Pagine del Funnel con Elementor

Un funnel di vendita tipico include diverse pagine: landing page, pagina di checkout, pagina di upsell/downsell e pagina di ringraziamento. Ecco come costruirle con Elementor:

Landing Page

La landing page è la porta d’ingresso del tuo funnel. Deve essere accattivante, chiara e ottimizzata per convertire. Con Elementor, puoi:

  • Scegliere un template predefinito dalla libreria di Elementor o crearne uno da zero.
  • Inserire elementi come headline accattivanti, immagini di alta qualità e call-to-action (CTA) ben visibili.
  • Ottimizzare per la SEO includendo la parola chiave “creare un funnel con Elementor e FunnelKit” nell’H1, nei sottotitoli e nel testo.

Consiglio SEO: Usa Rank Math per ottimizzare il titolo, la meta description e le parole chiave. Assicurati che la landing page carichi velocemente utilizzando un plugin di caching come WP Rocket.

Pagina di Checkout

Con FunnelKit, puoi creare un checkout a una o più fasi direttamente in Elementor. Ecco come:

  1. Vai su FunnelKit > Funnels > Crea Nuovo Funnel.
  2. Scegli un template di checkout ottimizzato (es. checkout a una pagina per ridurre l’abbandono).
  3. Personalizza il design con Elementor, aggiungendo elementi come riepilogo dell’ordine, pulsanti di pagamento e testimonianze.
  4. Integra gateway di pagamento come Stripe o PayPal.

Pagine di Upsell e Downsell

Le pagine di upsell e downsell aumentano il valore medio degli ordini proponendo prodotti aggiuntivi o alternative più economiche. FunnelKit ti permette di creare queste pagine con un clic e personalizzarle con Elementor. Ad esempio, se vendi un corso online, puoi offrire un pacchetto premium come upsell.

Pagina di Ringraziamento

La pagina di ringraziamento è un’opportunità per fidelizzare il cliente. Usa Elementor per creare una pagina che includa:

  • Un messaggio di conferma dell’ordine.
  • Un’offerta speciale o un invito a iscriversi alla newsletter.
  • Link ai tuoi profili social per mantenere il cliente coinvolto.

Passo 3: Ottimizzare il Funnel con FunnelKit

FunnelKit offre funzionalità avanzate per massimizzare le conversioni. Ecco alcune strategie:

  • Split Testing: Testa diverse versioni della tua pagina di checkout per scoprire quale converte meglio. Ad esempio, prova un checkout a una pagina contro uno a più fasi.
  • Ordini Bump: Aggiungi offerte rapide al checkout, come un prodotto complementare con uno sconto.
  • Analisi dei Dati: FunnelKit fornisce report dettagliati per monitorare il tasso di conversione e identificare eventuali punti deboli nel funnel.

Consiglio Pro: Usa la funzione di automazione di FunnelKit per inviare email di follow-up ai clienti che abbandonano il carrello, integrandola con piattaforme come Mailchimp.

Passo 4: Strategie SEO per il Tuo Funnel

Creare un funnel con Elementor e FunnelKit non basta: devi attirare traffico qualificato. Ecco come ottimizzare il tuo funnel per la SEO:

  • Ricerca delle Parole Chiave: Usa strumenti come Ahrefs o Google Keyword Planner per trovare parole chiave pertinenti per ogni fase del funnel. Ad esempio:
    • Top of Funnel (ToFu): “come aumentare le vendite online”.
    • Middle of Funnel (MoFu): “migliori plugin per funnel WordPress”.
    • Bottom of Funnel (BoFu): “creare un funnel con Elementor e FunnelKit”.
  • Ottimizzazione On-Page: Inserisci la parola chiave principale nei titoli, sottotitoli, URL e nel testo. Usa link interni per collegare le pagine del funnel ad altri contenuti del tuo sito.
  • Velocità del Sito: Un sito veloce migliora l’esperienza utente e il posizionamento SEO. Affidati a Netsons per un hosting ottimizzato e usa WP Rocket per il caching.
  • Contenuti di Valore: Crea articoli di blog che supportino il funnel, come guide su “come ottimizzare un checkout WooCommerce” o “migliori pratiche per landing page”.

Passo 5: Monitorare e Migliorare il Funnel

Un funnel di vendita non è mai “finito”. Usa strumenti come Google Analytics e i report di FunnelKit per monitorare le prestazioni. Analizza metriche come:

  • Tasso di conversione per ogni fase del funnel.
  • Percentuale di abbandono del carrello.
  • Valore medio degli ordini.

Sulla base dei dati, apporta modifiche come l’aggiunta di nuove CTA, la semplificazione del checkout o l’ottimizzazione delle immagini per ridurre i tempi di caricamento.

Risorse Utili per Approfondire

Conclusione: Porta il Tuo E-commerce al Livello Successivo

Creare un funnel con Elementor e FunnelKit è un’ottima strategia per aumentare le conversioni e migliorare l’esperienza utente sul tuo sito WordPress. Con un design accattivante, un checkout ottimizzato e una solida strategia SEO, puoi trasformare i visitatori in clienti fedeli e far crescere il tuo business online. Hai bisogno di supporto per configurare il tuo funnel o ottimizzare il tuo sito? Contatta il nostro team di esperti presso MDW Creative per una consulenza personalizzata!