Analizzare il traffico di persone che navigano nel nostro sito web è una cosa fondamentale e per fare tutto ciò ci viene in aiuto il buon vecchio Google ?.
Google Analytics è il tool numero uno per il tracciamento ed il comportamento dei visitatori all’interno di un sito.
Se ti trovi qui ora immagino sia perché sei pronto ad installarlo ma non sai da dove iniziare, vero?
BENE! Non perdiamo altro tempo ed iniziamo subito!
Come prima cosa occorre registrarsi a Google Analytics
Una volta loggato con il tuo account Google che usi quotidianamente, ti compare una schermata per avviare la registrazione
Prosegui la registrazione inserendo tutti i tuoi dati, clicca sul bottone blu Ricevi ID monitoraggio, accetta tutti i termini ed il gioco è fatto.
A questo punto hai due modalità per inserire Google Analytics nel tuo sito:
Quella più semplice e quella più complessa..da quale iniziamo? ?
Per la via più semplice avrai bisogno di un plugin gratuito chiamato Google Analytics Dashboard per WP che potrai tranquillamente scaricare dalla sezione dedicata.
Una volta installato e attivato, dalle sue impostazioni dovrai come prima cosa autorizzare il plugin cliccando sul bottone apposito
Fatto questo clicca sulla scritta Ottieni codice di accesso.
Questo ti porterà ad una finestra esterna dove, dopo aver autorizzato il tuo account Google Analytics, ti comparirà una lunga stringa contenente un codice (diverso da quello spiegato ad inizio guida).
Copialo ed inseriscilo nella casella apposita del plugin poco prima installato. Clicca su salva codice di accesso ed il tuo Google Analytics è pronto. ?
Se invece preferisci la via più da nerd ? la cosa è un po’ più complessa ma non impossibile.
Come prima cosa avrai bisogno dell’elemento fondamentale: il codice di monitoraggio ?
Per ottenerlo, clicca sull’ingranaggio in basso a sinistra presente nella dashboard generale di Google Analytics, clicca su Informazioni sul monitoraggio, Codice di monitoraggio.
Ecco il tuo codice pronto li ad aspettarti! ?
Questo codice lo dovrai incollare all’interno del tuo spazio WordPress attraverso i seguenti passaggi:
Clicca su Aspetto, Editor del Tema e seleziona la voce a destra header.php
A questo punto, dovrai incollare il codice di monitoraggio appena sopra la scritta </head> come nella foto che segue e cliccare sul bottone blu Aggiorna file.
ATTENZIONE: ci sono alcuni temi che, essendo strutturati con tema padre e tema figlio, per poter inserire il codice correttamente, occorre selezionare il tema padre nel menù a tendina in alto a destra per poi andarlo ad inserire con la stessa modalità descritta sopra.
Ci sono anche temi come The7 (tema attuale di questo blog) che, per l’inserimento di Google Analytics, dispongono di un’ulteriore via:
Cliccare sulle Opzioni del tema nella barra in alto, Advanced, incollare il codice di monitoraggio nella casella Custom JavaScript e cliccare sul bottone blu Save Options.
Bene ora Google Analytics è stato installato correttamente all’interno del tuo sito web.
Grazie per aver letto questa guida e ci vediamo alla prossima! ?