Ciao e benvenuto in questa guida dove ti spiegherò perché la scelta dell’ Hosting sia molto importante per la creazione del tuo sito web.
Voglio fare un premessa: che tu voglia creare un semplice blog , un e-commerce o un sito da migliaia di visite al giorno poco cambia, l’Hosting è un elemento fondamentale che sta alla base di tutto.
Sei pronto? Iniziamo! (leggi fino alla fine e ti farò un bel regalo! ?)
Come già dicevo nella mia guida su come creare un blog, questo sito web è stato sviluppato usando Siteground come servizio di Hosting.
Ma perché fra tutti quelli disponibili ho scelto proprio Siteground?
Perché non lo pago? Perché mi piace il nome? Perché sono amico dei fondatori?
Nessuna delle tre mi spiace ?
L’unico motivo per cui ho scelto Siteground è stato sia per il servizio che viene fornito ma soprattutto per la velocità che guadagna il mio sito web; ma andiamo più nel dettaglio per capire come possa incidere la velocità in un sito ?
La media di abbandono di un sito è di circa il 40% dei visitatori dopo i 6 secondi di caricamento e del 25% dopo i 4 secondi. Di conseguenza se il nostro sito fosse così lento ogni visitatore, stanco di aspettare, lo abbandonerebbe e cercherebbe le informazioni in quello di un vostro competitor.
A lungo andare, con perdite così alte di visitatori, il buon vecchio Google, che non è per niente stupido, capisce che nel vostro blog qualcosa non va e automaticamente nei suoi circuiti pensa:
“Bene, se il sito di Alberto ha un abbandono così alto significa che al suo interno non ci sono argomenti interessanti. Perché allora dovrei farlo comparire nelle ricerche quando posso mostrare un sito migliore e accontentare i ricercatori del web?”
Visita dopo visita, abbandono dopo abbandono, il vostro blog inizia ad avere un calo sempre più grande e voi continuate ad aggiornarlo e lavorarci per niente: a cosa serve un sito web senza visitatori?
E dunque questo Siteground?
Siteground, come detto sopra, è uno dei migliori servizi al mondo di hosting. Ha dei server molto performanti che rendono il vostro spazio web molto fluido e le funzionalità all’interno del C-Panel sono molto facili da gestire.
Siteground da la possibilità di scegliere fra tre diversi piani, StartUp, GrowBig e GoGeek.

La differenza fra i tre piani consiste nella quantità di visite mensili supportate, nel numero di siti web da gestire e in molte altre caratteristiche.
Io personalmente consiglio sempre il piano GrowBig che, essendo una via di mezzo, fornisce un ottima qualità ad un prezzo imbattibile.
Ma andiamo a vedere più nel dettaglio le caratteristiche:
- C-PANEL
Il pannello di controllo (C_Panel) è molto semplice da gestire. Al suo interno trovi moltissime funzioni, tutte descritte in italiano e con un interfaccia grafica molto comprensibile.
Hai la possibilità di:
installare il tuo CMS preferito in pochissimi minuti
gestire tutti i tuoi domini
creare infinite email (utile per lavorare organizzati) potendole gestire direttamente dai vari client di posta interni
impostare i certificati di sicurezza SSL e Wildcard in pochissimi secondi e in modo gratuito
- SICUREZZA
Siteground, oltre alla sicurezza sopracitata, ha sviluppato un sistema molto avanzato in modo tale da proteggere il tuo sito 24/24 da attacchi hacker evitando così che tutto il tuo lavoro venga cancellato in pochi secondi.
Inoltre vengono effettuati backup automatici giornalieri così da permetterti di recuperare il tuo sito in caso di danni di tua responsabilità.
- SUPPORTO
Siteground fornisce un supporto 24/24 sia via chat che via telefonica in ITALIANO, a differenza di altri servizi di hosting che sono solo in lingua Inglese.
Questa caratteristica sembra banale ma al contrario ritorna molto utile quando si va incontro a problematiche che non riusciamo a risolvere da soli.
Durante il primo periodo contattai più spesso l’assistenza a causa di imprevisti che non riuscivo a risolvere. Ricevetti immediatamente supporto (pur essendo in orari notturni ?) in modo chiaro e gentile.
Puoi dunque capire quanto utile sia in caso di emergenza prioritaria ?
- LOCAZIONE SERVER
Siteground ha i propri server in tre continenti fornendo così un ottima qualità verso qualsiasi paese. Se il tuo blog ha un pubblico Italiano sei nelle giuste mani poiché essendo i server Siteground sia ad Amsterdam che a Londra, il tuo sito beneficerà di un ottima velocità.
- DOMINIO GRATIS
Che tu lo debba acquistare o trasferire, Siteground ti regala il dominio per il primo anno ed inoltre ti garantisce un rimborso di tutto il servizio Hosting entro i primi 30 giorni.
Di punti a favore ce ne sarebbero tanti da citare ma chiaramente se li citassi tutti dovrei trattenerti una giornata intera ?
Ma cosa fare quando si ha già il proprio sito web appoggiato ad un servizio di Hosting diverso?
Nessun problema! ?
Siteground permette di trasferire il proprio sito senza alcuna fatica e senza alcuna conoscenza informatica. Il team di supporto si occupa interamente di tutto il processo senza farti scomodare, l’unico requisito chiaramente è il codice d’autorizzazione al trasferimento e poi potrai attendere impaziente che il tuo nuovo SUPER sito sia pronto.
Come ultima cosa prima di lasciarti ti lascio quel regalo promessoti ad inizio articolo ?
Cliccando attraverso questo link avrai la possibilità di ottenere Siteground ad uno sconto di oltre il 60% per il primo anno.
Spero che questa guida ti sia piaciuta e che soprattutto ti sia stata utile.
Ciao e ci vediamo alla prossima guida ?