Ma perché quando visito un sito web, subito dopo la pubblicità di quel prodotto mi salta fuori dappertutto?
Immagino che questa domanda ti sia balzata nella mente più volte negli ultimi anni che viaggi online, vero?
Bene oggi ti spiegherò come funziona questa strana magia ?♀️
Sei pronto? Iniziamo subito!
Il Pixel di tracciamento non è altro che una porzione di codice che va inserito all’interno di un sito web o landing page al fine di memorizzare gli utenti di passaggio per poi ripresentare loro la pubblicità di quel determinato spazio web in altre piattaforme quali social e app.
Ecco per i curiosi il suo aspetto base con impostazione “Page View” ?
Ma come funziona esattamente?
Hai presente quando visiti un sito web che ti viene chiesto di accettare i cookie? ?
Ecco quest’ultimi non sono quei biscotti invitanti che tanto desiderate ma bensì una piccola briciola di codice che i vari server lasciano all’interno dei vostri browser per memorizzare chi siete e cosa avete fatto in quel determinato sito.
Il Pixel raccoglie questi piccoli frammenti per poi rielaborarli all’interno delle campagne di advertising e farti così comparire quella determinata campagna pubblicitaria sotto agli occhi per un determinato periodo sapendo che quella piccola briciola era tua.
Ma perché poco fa hai messo Page View in grassetto?
Page View è l’azione base principale che svolge il Pixel, vale a dire memorizzare le persone che visitano quel determinato sito web.
Ma ovviamente Facebook non ci poteva lasciare con così poco e ha deciso di regalarci molte altre di queste funzionalità come Add to Cart, che fa memorizzare gli utenti che hanno aggiunto un articolo nel carrello ma che non hanno completato l’acquisto (ecco spiegato perché quando lo fate vi compare proprio quell’articolo sponsorizzato ?), Add to Wishlist che allo stesso modo lavora sugli articoli inseriti nella lista desideri e così via.
Ecco tutti gli eventi che Facebook ti da la possibilità di tracciare:
Ma come installo questo piccolo mago nel mio blog?
Stavo aspettando questa tua domanda ed eccomi qua pronto ad aiutarti ?
Se anche tu disponi di un blog creato in WordPress, installare il Pixel di tracciamento ti prenderà massimo 3 minuti se fatto attraverso il plug-in Official Facebook Pixel.
Come prima cosa vai all’interno del Business Manager di Facebook e clicca su Pixel nella sezione Misurazione e report.
Clicca sul bottone verde Crea un pixel, ti comparirà una finestra dove andrai ad inserire il nome che vuoi dargli (potrai modificarlo in qualsiasi momento) e l’URL del tuo sito web.
Una volta creato ti basterà copiare il lungo numero di 15 cifre che vedi scritto dopo la dicitura ID Pixel.
Incollalo ora all’interno dell’apposita sezione del plug-in Official Facebook Pixel che hai precedentemente installato e clicca su Salva le modifiche.
Ora se vuoi verificare che tutto funzioni hai due possibilità:
Puoi visitare una qualsiasi pagina del tuo sito web e contemporaneamente da un’altra finestra andare nella sezione dove hai creato il Pixel all’interno del Business Manager; dopo alcuni minuti dovresti vedere un pallino verde che ti avvisa di un’avvenuta visita xxx minuti fa.
In alternativa puoi installarti nel browser Chrome l’estensione Facebook Pixel Helper che ti da la possibilità di monitorare i Pixel di qualsiasi sito tu stia visitando.
Grazie per aver letto questa guida e ci vediamo alla prossima! ?